• Gli ordini ricevuti devono essere accettati ed approvati dalla Società produttrice;
  • La merce rimane di proprietà della Società produttrice fino all’integrale pagamento del prezzo. Il cliente è, comunque, responsabile, per l’integrità e l’utilizzo dei prodotti oggetto di contratto;
  • Nell’ eventualità di vendita rateale, il mancato pagamento anche di una sola rata attribuisce alla Società produttrice il diritto di risolvere il contratto, trattenere le somme già riscosse e chiedere il saldo immediato del prezzo. In ogni caso, il mancato rispetto delle scadenze pattuite comporta la decadenza dal beneficio del termine e l’obbligo di immediato pagamento dell’importo residuo dovuto;
  • Non si accettano reclami decorso il termine di otto giorni dalla data di consegna della merce;
  • Laddove è stabilito un termine perentorio per la consegna dei beni, il cliente accetta rispetto alla stessa un ritardo consentito di 45 giorni;
  • Si conviene che ciascuna parte sarà autorizzata a sospendere l’adempimento dei propri obblighi contrattuali qualora ciò sia ostacolato o reso irragionevolmente oneroso dal verificarsi di eventi di forza maggiore quali incendi, guerre, mobilitazioni militari, insurrezioni, sequestri, restrizioni nell’uso di energia, perturbazioni nei trasporti, scioperi, serrate, fermi di produzione e difetti o ritardi nelle consegne da parte dei fornitori. Qualora l’evento di forza maggiore si protragga per un periodo superiore a 45 giorni, la parte impossibilitata ad adempiere potrà risolvere il contratto mediante comunicazione scritta all’altra parte, la quale non potrà pretendere alcun risarcimento del danno;
  • Il perimento o il danneggiamento dei beni avvenuto dopo il passaggio del rischio al compratore non lo libera dal suo obbligo di pagare il prezzo. Il rischio passa al compratore quando i beni sono consegnati al primo vettore in tutti i casi in cui la vendita implica il trasporto dei beni;
  • La merce viaggia a rischio e pericolo del Cliente, anche se convenuta franco a destino;
  • I prezzi si intendono franco sede della Società venditrice, salva diversa pattuizione scritta. Rimangono a carico del cliente eventuali spese di dogana e oneri fiscali;
  • In caso di mancato rispetto dei termini di pagamento stabiliti, sulle somme dovute matureranno gli interessi moratori previsti dal decreto legislativo n. 231/2002 e dalla direttiva n. 200/35/CE, con decorrenza dalla data di emissione della fattura fiscale. Resta salvo il diritto della Società produttrice di agire per il risarcimento del maggiore danno subito a causa del ritardo;
  • I pagamenti con rimessa diretta devono essere effettuati nel termine di trenta giorni dalla data di emissione della fattura fiscale. Trascorso tale termine, la Società produttrice si riserva la facoltà di emettere tratta o ricevuta bancaria con addebito al Cliente della relativa spesa;
  • Il contratto di fornitura è soggetto alla legge italiana;
  • Tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione al contratto concluso tra il Cliente e la Società  saranno devolute in via esclusiva alla giurisdizione dell’Autorità italiana e in particolare alla competenza esclusiva del Tribunale di Bergamo;
  • In caso di richiesta, eventuali quietanze saranno rilasciate esclusivamente sulla fattura e dopo il pagamento integrale della fattura medesima. Non si rilasciano quietanze parziali e/o separate;
  • Il Cliente è tenuto a verificare i dati anagrafici e fiscali riportati nella documentazione trasmessa alla/dalla Società produttrice ed a comunicare tempestivamente eventuali errori e/o omissioni. In caso di mancata verifica e/o mancata comunicazione, saranno considerati validi i predetti dati e la Società  sarà esente da ogni responsabilità e non risponderà per eventuali sanzioni;
  • La società produttrice declina ogni responsabilità per danni dovuti all’imballaggio o agli effetti degli agenti atmosferici;
  • Per l’ acquisto di prodotti usati l’acquirente è reso edotto e dichiara che la compravendita avviene con la condizione della clausola del visto e piaciuto, che espressamente accetta, senza che nulla possa recriminare dalla Locatelli Eurocontainers Spa;
  • Salvo diversamente indicato, le dimensioni dei containers, indicate nell’offerta, escludono gli ingombri quali: cerniere, pompetta per tetto, chiusure porte, scale e tutte le sporgenze che non fanno parte della cassa;
  • Qualora i containers venissero ordinati imballati, il disimballo è a carico dell’acquirente;
  • Qualora il trasporto venisse effettuato da terzisti, il relativo scarico a terra è a cura e spese dell’acquirente
    L’accettazione di qualsiasi preventivo implica d’avere letto e accettato tutte le condizioni di vendita sopra citate